Il prossimo 24 e 25 aprile non prendete impegni, vi aspettiamo a Monte Sole! Per il grande ritorno in presenza abbiamo lavorato assieme al tavolo organizzativo di Marzabotto per portare musica di qualità sul palco del Poggiolo assieme ad interventi...
Domenica 25 luglio la Pastasciutta antifascista torna al Borgo di Colle Ameno con un'edizione dedicata a Carmela Gardini e in diretta su RFA!
Un evento imprescindibile è il 25 Aprile a Monte Sole, che ormai da anni si è ritagliato un posto di spicco anche a livello nazionale ospitando personaggi di rilievo e richiamando un pubblico sempre più numeroso, fatto di giovani e non solo...
Gli articoli, le interviste, le puntate e gli approfondimenti ripescati dai nostri archivi e che dal 2009 ad oggi hanno fatto la storia di Radio Frequenza Appennino! Questa settimana in occasione della sua nascita (8 Aprile 1915) ricordiamo una...
In occasione della ricorrenza del 109esimo compleanno, per #RFAstory vi riproponiamo la storia di Grigoris Lambrakis raccontata da Frequenze Partigiane. Buon ascolto 🎧!
Il mondo dei social e più in generale quello del web nasconde inquietanti lati oscuri. Zone d’ombra che spesso sono rifugi di complottisti, suprematisti e movimenti di estrema destra di ogni risma. Molte volte proprio agevolate...
Domenica 29 maggio a Calderino, presso gli “Ex-Moduli”, si è tenuto un incontro dedicato alla toponomastica nel Comune di Monte San Pietro. L’importanza del nome delle vie dedicate a partigiani e antifascisti, è da sempre il punto di partenza delle...
Il giorno della memoria è un giorno particolare. Creare un evento per questa occasione in un luogo “storico” come può essere un rifugio antiaereo è ancora più particolare. La prima puntata live di Frequenze Partigiane si è svolta nel...
Amedeo Nerozzi è un nome che a molti dice poco. Qualcuno sa che a lui è intitolata la sezione ANPI di Marzabotto, altri forse sanno che esiste una via intitolata a Nerozzi nello stesso Comune. Purtroppo come spesso accade il tempo appanna i ricordi...
Alcuni anni orsono lo studioso Alberto Vacca dava alle stampe un libro dal titolo assai particolare: Duce Truce. Il libro esaminava con dovizia di particolari la sequela di denunce e relative pene comminate a centinaia di ignari cittadini rei di...