News
Parola del giorno: ripartenza!
Bentrovati regaz! Con questo articolo inauguriamo ufficialmente il 2020 di RFA! E inauguriamo anche una nuova rubrica all’interno del nostro sito. Una rubrica di articoli che si occuperà di parole. Perché parole? Perché abbiamo pensato che assieme alle trasmissioni che
Manuel Mesoraca
Gennaio 20th, 2020
Nessun commento
RFA amplia l’organico e cerca te!
Radio Frequenza Appennino, fresca dei suoi 10 anni di attività appena compiuti, ha deciso di iniziare la nuova decade all’insegna dell’ampliamento del suo organico!In questi 10 anni appena passati, siamo cresciuti indubbiamente molto. La nostra attività ci ha ...
Donato
Gennaio 10th, 2020
Nessun commento
Un calcio al fascismo
Domenica 20 Ottobre alle 10.00 presso il Centro Sociale A. Lanzarini di Stiore (Monteveglio) ritorna FREQUENZE PARTIGIANE. Torniamo con un live che parla di calcio e Resistenza. Presenteremo infatti il libro Cuori partigiani di Edoardo Molinelli. Il libro di Molinelli ha il
Manuel Mesoraca
Ottobre 1st, 2019
Nessun commento
Love Music & Fight Racism: Contest Musicale Antirazzista – II edition
Giovedì 11 aprile presso l’Associazione Musicale Vecchio Son, a Bologna in Via Sacco 14 (al piano interrato), si terrà il secondo evento nato dalla collaborazione tra Perché No! #maipiùfascismi e la sezione Anpi del Pratello. Si tratta di un contest musicale ...
Enrico
Aprile 6th, 2019
Nessun commento
Un “duce truce”…in quel di Zola!
Alcuni anni orsono lo studioso Alberto Vacca dava alle stampe un libro dal titolo assai particolare: Duce Truce. Il libro esaminava con dovizia di particolari la sequela di denunce e relative pene comminate a centinaia di ignari cittadini rei di aver oltraggiato Mussolini in
Manuel Mesoraca
Marzo 24th, 2019
Nessun commento
Un allenatore perseguitato
Sabato 3 febbraio scorso Frequenze Partigiane ha parlato di calcio. Può sembrare inusuale per noi ma invece la storia che abbiamo raccontato parla di sport e razzismo, ma soprattutto parla di memoria. Ed ha ancora tanto da insegnarci. La storia in questione ci parla di Arpad
Manuel Mesoraca
Febbraio 5th, 2019
Nessun commento
Un piccolo maestro in Appennino
Oggi pomeriggio a Frequenze Partigiane parleremo di un piccolo maestro. Un piccolo maestro che in realtà piccolo lo è stato solo per citare il libro a lui dedicato (I piccoli maestri, di Luigi Meneghello). In realtà “Toni” Giuriolo è stato un grande maestro, ha ...
Manuel Mesoraca
Dicembre 18th, 2018
Nessun commento
RiGenerazioni a Confronto Festival: Osc2x live a Monte San Pietro
Nuova e ultima data della prima edizione del RiGenerazioni a Confronto Festival, un evento a più appuntamenti che ha come intento quello di mettere in contatto il tessuto imprenditoriale locale con i giovani che si affacciano al mondo del lavoro, utilizzando le nuove ...
Donato
Dicembre 9th, 2018
Nessun commento
Le strade (tortuose) della storia
Frequenze Partigiane torna con colpevole ritardo su questi schermi. Il colpevole ritardo è dovuto alla nostra testardaggine, oltre che il frutto della nostra scarsa puntualità. Il fatto è che le nostre storie non ci piace raccontarcele da soli, quindi abbiamo atteso di ...
Manuel Mesoraca
Novembre 27th, 2018
Nessun commento
Non una di meno: Sasso Marconi contro la violenza
Non una di meno è lo slogan scelto per questo 25 novembre, che come ogni anno vuole mantenere viva e costante l’attenzione verso lo scottante tema della violenza di genere. La violenza sulle donne è un tema che per fortuna, negli ultimi anni, rimane vivo anche il ...
Alessandra Pozzi
Novembre 24th, 2018
Nessun commento