“Dove finisce la città, dove il rumore se ne vaC’è una collina che nessuno vede maiPerché una nebbia come un velo la ricopre fino al cielo dall’eternità” (*) (*) tratto da La collina di Francesco Guccini Graziano Uliani con Maurizio Cioni Sono...
“Lo capisco se mi prendi per le meleMa ci passo sopra, gioco e non mi arrendoOgni giorno riapro i vetri e alzo le vele, se posso prendoQuando perdo non sto lì a mandar giù fiele e non mi svendoE poi perdere ogni tanto ci ha il suo mieleE se...
“…E quei sandali duravan tre mesiPoi distrutti in rincorse e camminoQuando è stata quell′ultima voltaChe han calzato il tuo piede bambinoLungo i valichi dell’Appennino…” (*) (*) tratto dalla canzone “L’ultima volta” di Francesco Guccini Ogni volta è...
Il 3 luglio Andrea parte per un "cammino laico" sulla via Francesca della Sambuca. Non lo fa per una sfida verso se stesso, ma per incontrare, conoscere e promuovere le peculiarità e le bellezze che incontrerà lungo il cammino. E lo farà anche...
Omar Bortolacelli è pronto: il 29 giugno salirà a San Luca "a piedi" come fanno quotidianamente in tanti. La peculiarità? Omar è disabile a causa di un incidente, e per salire utilizzerà un avanzatissimo esoscheletro messogli a disposizione. Lo...
Inaugura sabato 19 giugno a Marzabotto la tappa bolognese del “tour” dell’evento dedicato al turismo responsabile. Tra le 16 regioni che accolgono le 25 tappe dell’edizione 2021 di IT.A.CÀ Migranti e Viaggiatori – Festival...
Dopo un anno di pausa "forzata", ritorna la rassegna di impegno civile curata da Carlo Lucarelli. Previsti tanti ospiti in un mix di eventi dal vivo ed online, molti gli eventi che si svolgeranno a teatro (finalmente!)
Il podcast dell’evento che si è tenuto online il 3 aprile 2021 creato in occasione dell’uscita di del libro La Q di Qomplotto di WuMing1. Approfittando dell’uscita del libro “La Q di Qomplotto”, abbiamo intervistato...
Il 17 marzo e senza nessun tipo di preavviso, Facebook ha sospeso la pagina della radio sulla sua piattaforma e bannato in maniera definitiva tutti coloro che ricoprivano un ruolo nella gestione di essa. Nel momento in cui ci state leggendo però...
In occasione della ricorrenza del 109esimo compleanno, per #RFAstory vi riproponiamo la storia di Grigoris Lambrakis raccontata da Frequenze Partigiane. Buon ascolto 🎧!